Attrarre, integrare e trattenere gli Export Manager
Storyboard dell’evento del 24 ottobre 2018 presso l’Università degli studi di Verona.

Il dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Verona con la presenza del Prof. Fabio Cassia ha accolto questa iniziativa volta a porre al centro del confronto l’Export management descritto come “un viaggio a gonfie vele in mari agitati” che ha avuto luogo in un luogo unico come è quello del Polo universitario S. Marta a Verona.
Il nostro osservatorio registra, in questi mesi, come molte imprese abbiano deciso di spingere, ulteriormente investendo sull’export, inserendo nuove figure dedite al Business development.
Quali evoluzioni e trasformazioni stanno caratterizzando oggi le imprese riguardo l’internazionalizzazione, quali opportunità? E come sta evolvendo la figura dell’export manager?
Appare una figura per definizione in movimento, molto ricercata, determinante ai fini dei risultati delle imprese. Come sanno integrarlo e soprattutto trattenerlo?
Hanno offerto importanti spunti i relatori: il Prof. Fabio Cassia, docente di Internazionalizzazione, due export manager, l’Ing. Massimo Contri e il dott. Alessandro Benini e lo specialista “job trainer” dott. Marco Parolini a portarci la prospettiva dei giovani rispetto a questa prospettiva di carriera.
Selezionare e Sviluppare un Export Manager
Ha aperto l’evento Giovanna Combatti, tratteggiando alcune delle competenze, elementi motivazionali e “sfumature” che caratterizzano le figure degli Export manager
- Equilibrio e stabilità emozionale
- Diversità anagrafiche, di provenienza e di genere
- Fattori motivazionali
- Lingue
- Paesi e differenze
- Approccio manageriale/approccio relazionale
- Là sul mercato e dentro l’azienda
- Gli export manager selezionano le aziende
Dove molteplici sono le competenze e conoscenze che vengono loro richieste: certamente la spinta commerciale ma anche competenze di marketing, finanziarie e legali.
Uno, nessuno centomila?
Internazionalizzazione
È stata poi la volta del Prof. Fabio Cassia che ha portato una importante lettura quanto alla gestione strategica dei mercati internazionali e alle opportunità per le imprese.
I quesiti che guidano le imprese alle scelte riguardano il perché andare all’estero, dove, quanto (con quanta parte della propria offerta di prodotti e servizi), come (con quali modalità di ingresso), cosa (quali beni e servizi) e quando (in quale fase dell’azienda, periodi, stagionalità).
Il triangolo importatori – distributori – enduser e il Ruolo dell’Export Manager
L’evento ha visto susseguirsi poi due export manager, il dott. Alessandro Benini e l’Ing. Massimo Contri, che ne hanno approfondito il ruolo oltre che le scelte delle aziende verso l’internazionalizzazione.
Quali strategie? Quali scelte compiere?
Workshop
I molti export e marketing manager presenti oltre ad un nutrito numero di studenti, sono stati coinvolti al termine dell’intervento iniziale e del Prof. Cassia in quattro workshop paralleli volti ad estrarre elementi chiave fra le presentazioni ascoltate e condividere domande da porre successivamente ai relatori.
Partire dalla strategia digitale per continuare con quella sul piano dell’organizzazione delle reti distributive e dei canali di vendita.
Il punto di vista dei giovani
L’incontro si è concluso con l’intervento di un job trainer, Marco Parolini sui “giovani e l’export management: è vista come una possibile opzione di carriera? ne sono attratti? come attrarli?”
Con relatori e partecipanti sono stati condivisi i molti spunti e materiali raccolti dal confronto con tutti gli intervenuti su un tema così appassionante e molto vasto.
È terminato con gli auguri agli export manager di buon vento in poppa a vele spiegate!
Leggi gli approfondimenti degli Interventi dell’ Evento Export Management
Leggi l’approfondimento di Giovanna Combatti su Come attrarre un export manager e come integrarlo in azienda
Leggi l’approfondimento del Prof. Fabio Cassia, docente di Economia e Gestione delle Imprese e International trade.
Leggi l’approfondimento del dott. Alessandro Benini Imprenditore e Direttore Commerciale Export:
Leggi l’approfondimento del ing. Massimo Contri Export Manager
Articolo: Il ruolo dell’ Export Manager
Leggi i Risultati dei workshop
Articolo: Export Management Apprendimenti
Leggi il punto di vista degli studenti che hanno partecipato all’evento Export Management
Articolo: Giovani e Senior: un confronto sull’Export Management
Leggi l’approfondimento del dott. Marco Parolini Talent, Team & Territory development e Job Trainer
Articolo: I Giovani e l’Export Management


Scrivi un commento